Londra


Ciao a tutti/e e ben ritrovati,
dopo essere stati nella capitale Ceca, oggi visisteremo un'altra capitale, quella del Regno Unito, dell'Inghilterra, del prinicipino George e di Queen Elisabeth. 
Avete capito tutti che sto parlando di...LONDRA.
Per me, Londra ha una valenza particolare. E' stato il mio primo aereo visto e preso. Avevo 14 anni, una valigia più alta di me, i capelli corti e dei genitori terrorizzati che mi guardavano dal finestrino del terminal dell'aereoporto, fiduciosi però del fatto che presa dalla paura, almeno sull'aereo, non facessi danni. 
Londra è bella. Londra è grande. Londra è sicura. Checché se ne dica oggi, io non ho mai visto una città così organizzata, controllata e così pulita. Spostate le lancette dell'orologio un'ora indietro se volete essere al passo con i tempi londinesi.
Principalmente sono due le cose che si vanno a vedere una volta atterrati, ancor priima di poggiare i bagagli in hotel. Una di queste è il Big Ben, ossia il soprannome della campana più grande dell'orologio della torre del palazzo di Westminster. il Big Ben, o più precisamente Clock Tower, dopo il Giubileo di dimanate della Regina nel 2012, è conosciuto più come la Elisabeth Tower. La seconda visita è a Buckingham Palace, per accettarci dello stato di salute dei Reali o semplicemente per vedere il cambio della guardia. Accanto al palazzo della Regina c'è un immenso giardino dove si può andare a fare un picnic o delle semplici passeggiate. 
Ma, non dimentichiamo, che Londra ha il Tower Bridge come altra bellezza, dal quale si intrevede la grandissima Ruota panoramica londinese, attrazione per grandi e piccini, e la residenza reale Windsor, nel Berkshire. A proposito di questo, si dice che se la bandiera è issata sulla torre principale, la Regina è presente negli appartamenti reali.
Poi se avete le vesciche ai piedi, i bimbi che piangono o semplicemente non avete voglia di camminare perché siete stanchi, il fantastico Tour Bus è a vostra disposizione; basta pagare un biglietto e, comodamente seduti, potete ammirare tutte le bellezze della città. Quindi, amici miei, attenti a ciò che imbarcate prima di partire. Non sto parlando dei liquidi, mai superiori alle dosi delle disposizioni date, ma di un ombrello ed un impermeabile, perché, si sa, che Londra non è proprio la 'città del sole'. 
Oltre a fare i turisti, se andate a Londra preparate il vostro stomaco alle patate. Cucinate in ogni modo ed in ogni luogo, che siano fritte o al forno, a quadratini o purè oppure il classico fish and chips, sono l'ortaggio preferito dal popolo inglese. Poi, se siete davvero coraggiosi, la colazione inglese è quella che fa per voi: uova fritte, bacon (pancetta), salsiccia e latte (o succo di frutta) con un dolce a vostra scelta sono quello che loro mangiano tutte le mattine prima di uscire di casa ed andare al lavoro, quando noi cerchiamo ancora le nostre Macine nello scaffale dei biscotti, ma che un vero turista non può non provare. Io l'ho fatto e, vi assicuro, che sono ancora viva e che lo rifarei. 
Detto questo, spero che il viaggio sia stato di vostro gradimento e arrivederci al prossimo...dove? Beh, chi vivrà, andrà. ;)

Nessun commento:

Posta un commento